Una delle caratteristiche fondamentali di BSS-Italia è quella di ingrandire costantemente la Rete del Valore che ha creato, ossia un network di aziende interconnesse fra loro per lo scambio di informazioni e di relazioni commerciali.
BSS-Italia, essendo l’entità che guida e affianca le aziende appartenenti alla Rete del Valore, ha anche l’obiettivo di metterle in collegamento fra loro: permettendo a quelle che hanno bisogno di crescere, di ottenere attraverso la Rete, clienti e risorse.
L’obiettivo è far coincidere le risorse esistenti nella Rete con le necessità della singola.
Grazie alla sinergia, si evitano costosissime ricerche economiche e tempi lunghi di attuazione di progetti innovativi; risparmio e velocità nell’acquisire ciò che ogni azienda necessita diventano i punti di forza.
Risulta determinante che la squadra di esperti di BSS-Italia sia da guida per la rete di imprese della “Rete del Valore”.
Bss in qualità di manager di rete con i suoi consulenti mantiene la visione “super partes” a tutela del progetto comune preservando comunque lo sviluppo della singola azienda.
La Rete del Valore e la vision di Flavio Zanarella
La mia idea originale e dirompente, concretizzata dall’operatività di BSS-Italia, è quella di valorizzare il sistema, trovare le soluzioni laddove il concetto attuale di mercato non è capace di dare attuazione.
Il principio è quello di attivarsi in modo trasversale, cioè applicare in ogni circostanza un modello operativo diverso.
Più pensiamo in modo trasversale, più possiamo scoprire dei veri talenti che altri non vedono.
Il modello di business che intendo portare avanti è quello di trasformare le avversità in opportunità, individuare talenti nascosti e far loro ottenere la corretta notorietà ed importanza inserendoli in una griglia di collegamenti: ”la Rete del Valore”.
Osservando le dinamiche dell’imprenditoria italiana ho constatato che manca una vera e propria scuola che sappia formare gli imprenditori e dare a loro le giuste regole per costruire al meglio il loro business.
Il mio pensiero è differente. Ho constatato che a molti degli imprenditori nati nel boom economico italiano mancano le giuste regole per costruire al meglio il loro business e adeguarlo alla competitività del mercato di oggi. Mancano di un regolamento di un sistema unico gestionale.
Per questo motivo ho creato BSS-Italia, il mio team di professionisti specializzati in specifici ambiti manageriali perché assieme a loro ho costruito il nostro sistema unico gestionale per lo sviluppo delle aziende e del business.
Il team è una struttura distaccata che controlla le aziende che fanno parte della Rete del Valore; secondo un preciso modello di valorizzazione per la specifica necessità, si inserisce nella gestione o nell’analisi dello sviluppo di nuovi business.
Una struttura composta da figure altamente professionali sia strategiche che operative che entrano a supporto delle singole aziende.
In sintesi quando avevo concepito questo sistema gestionale, lo vedevo possibile per tutte le organizzazioni con la possibilità di implementare la gestione di più aziende progressivamente mettendo nella condizione l’imprenditore di poter innovare e di valorizzare quelle che oggi sono le aziende o i progetti sommersi.