BSS-Italia è nata come una società di consulenza, ma ad oggi questa definizione non basta più a descrivere ciò che è diventata.
Quando concepii per la prima volta il progetto di BSS-Italia sapevo già che saremmo arrivati a questo punto, ad un momento in cui la semplice definizione di “società di consulenza” avrebbe iniziato ad andarci stretta. Potreste pensare che pecco di superbia affermando questo, eppure è così: il piano, fin dall’inizio, era quello di creare qualcosa di molto più grande di una semplice società di consulenza, traguardo che nell’ultimo anno abbiamo infine raggiunto. Adesso BSS-Italia è una vera rete d’impresa, il cui nuovo obiettivo è quello di espandersi ancora e migliorare sempre di più, sia a livello nazionale che internazionale, mantenendo la nostra struttura organizzativa consulenziale.
Nascita di un’idea
Il mio lavoro, come business angel, è sempre stato quello di aiutare le aziende in difficoltà a superare i loro momenti più difficili e a ricostruirsi un futuro. Al contrario però di molti miei colleghi, che dopo aver aiutato un’impresa tendono a disinteressarsi della faccenda considerandola come un capitolo chiuso, io volevo che tutti i miei sforzi culminassero in un unico grande progetto: una rete che mettesse in relazione tutte le realtà che avevo contribuito a creare, gestite dal mio team di manager.
Nasce da qui la mia idea di fondare la Rete del Valore, un network al cui interno far convergere tutte le aziende che avevo precedentemente aiutato e che ritenevo avessero ancora grandi potenzialità inespresse, il cui scopo ultimo sarebbe stato quello di mettere a disposizione delle necessità della singola le risorse dell’intera rete d’impresa, in modo da garantire il massimo sviluppo di ogni industria interna a questa struttura. Sapevo però che gestire un simile sistema da solo sarebbe stato impossibile: per concretizzare questa mia visione ho quindi riunito attorno a me un gruppo di esperti altamente qualificati, sia in ambito strategico che operativo, creando il team di BSS-Italia.
Una volta creato questo nucleo di partenza era chiaro ciò che restava da fare: iniziare a costruire la nostra Rete del Valore. Siamo dunque partiti dal settore metalmeccanico, campo in cui avevamo già un buon numero di contatti, mettendo in relazione diverse società dello stesso ambito merceologico in modo da trovare più facilmente un terreno comune d’intesa. Da lì il primo passo è stato permettere l’integrazione commerciale tra di esse, cosa che ha portato alla realizzazione di molti progetti fruttuosi nel giro di relativamente poco tempo.
Con l’aumentare e il diffondersi della notizia dei nostri successi sempre più aziende sono volute entrare sotto la gestione di BSS-Italia, andando a formare quella che è una rete comprendente svariate imprese in più settori di mercato. Oggi la mia visione si è realizzata e la Rete del Valore di BSS-Italia è tra le più grandi d’Italia per fatturato, patrimonio netto e volume d’affari: un risultato di cui non posso che essere fiero.
Il futuro di BSS-Italia
Ora che la rete ha raggiunto una tale estensione è arrivato il momento di decidere cosa faremo da ora in avanti. Uno dei primi punti su cui vogliamo concentrarci è certamente quello della gestione: adesso che non stiamo più ragionando in termini di singole realtà separate ma di un unico gruppo, vogliamo dare delle normative e delle direttive comuni a tutte le aziende sotto la nostra gestione. Tra queste quelle in fatto di sicurezza sul lavoro sono una nostra priorità, con particolare attenzione a mantenere costantemente aggiornati gli standard alle ultime disposizioni.
Un altro dei nostri obiettivi per il futuro è quello di puntare a divenire una rete d’impresa internazionale. Dopo i successi che abbiamo riportato qui in Italia sappiamo di avere le capacità per riuscire ad affermarci anche nel mercato internazionale, cosa che porterebbe un enorme di nuove opportunità per una rete in continua espansione come la nostra.
Con questo non voglio certo dire che abbandoneremo del tutto la funzione di società di consulenza, anzi: qualunque cosa accada la consulenza farà sempre parte di noi, del nostro passato e della nostra identità. La nostra è una naturale evoluzione, un passaggio verso qualcosa di più grande: il nostro futuro come rete d’impresa.