Di Manuel Bernardi 10/20/2021 In Blog

Manager di rete: un nuovo ruolo in BSS-Italia

Con l’accrescersi della Rete del Valore e il trasformarsi di BSS-Italia è divenuta necessaria la presenza di una nuova figura, quella del manager di rete, il cui compito è quello di coordinare le varie aziende a livello strategico.

Quando Flavio mi contattò per far parte del team di BBS-Italia già sapevo che insieme avremmo fatto grandi cose, ma mai mi sarei aspettato di diventare manager di rete per una delle più grandi realtà commerciali ed industriali d’Italia. Con l’aumentare del numero di aziende coinvolte nella nostra Rete del Valore è divenuta sempre più chiara la necessità di una figura centrale per coordinare tutte le attività connesse ad essa e la scelta della nomina, con mio sincero stupore, è ricaduta proprio sul sottoscritto. Penso che non potrò mai ringraziare abbastanza Flavio Zanarella per avermi dato questo incarico di cui vado fiero e quindi, se me lo permettete, vorrei illustrarvi in modo chiaro ciò che da adesso in poi sarà il mio ruolo all’interno di BSS-Italia.

 

Un nuovo tipo di rete

Nella maggior parte dei casi quando si parla di rete di imprese ci si riferisce a specifici contratti di collaborazione redatti tra due o più imprese che vogliono condividere e perseguire gli stessi interessi e obiettivi. Si tratta di un sistema di gestione aziendale innovativo e davvero vantaggioso, che permette a più aziende di scambiarsi informazioni o prestazioni di natura industriale, commerciale, tecnica o tecnologica: in sostanza ciò che avviene è che più industrie decidono di mettere in comune risorse e competenze per la realizzazione di uno o più progetti che possano portare beneficio a ognuno dei contraenti.

Questo sistema però presenta alcune pecche dal punto di vista burocratico e della gestione: nel caso infatti le aziende coinvolte restino entità separate e distinte diventa chiaro che aspetti come la divisione dei costi, la conduzione delle attività in comune e la leadership degli stessi progetti debbano essere prima di tutto concordate dalle parti in causa, cosa che richiede di solito molto tempo e una non discreta dose di diplomazia per far si che tutte le imprese implicate nei negoziati siano soddisfatte. 

È qui che la nostra Rete del Valore si differenzia dalla classica rete di imprese: il contratto tra le realtà in causa viene stipulato come da norma, ma in questo caso non ci sono vincoli di tempo o progetti e utilizzando BSS-Italia come organo di gestione super partes gli inconvenienti descritti precedentemente vengono completamente evitati. Io, in qualità di manager di rete, mi occupo specificatamente di far sì che tutte le attività concordate vengano svolte al meglio delle possibilità: in un certo senso BSS-Italia diviene custode e garante degli accordi tra le aziende sotto la nostra gestione, assicurandone il successo e l’ottemperanza di tutti quanti.

 

Il peso del manager di rete

Chiarita qual è la mia funzione all’interno del contesto di BSS-Italia è il momento di esporvi quali siano effettivamente i miei compiti e le mie responsabilità come manager di rete. Dato che stiamo parlando di una rete di imprese il cui fatturato da milioni di  Euro annui, capirete che la mia è una posizione delicata: nello specifico devo gestire lo sviluppo e il coordinamento della Rete stessa, creare un programma di gestione come modello unico da applicare ad ogni singola azienda, coordinare le relazioni interne e la comunicazione e infine impostare le mansioni dei diversi team di lavoro.

Si tratta di una serie di mansioni molto diverse da loro, che richiedono da parte mia una profonda conoscenza di ogni società sotto la mia “tutela” e una serie di competenze multidisciplinari, tra cui devono obbligatoriamente spiccare quelle di mediazione e di problem solving. Per fortuna sia la mia formazione accademica che quella professionale mi hanno permesso di acquisire tali capacità, in particolare quelle concernenti l’aspetto finanziario. I tre anni passati come Finance Manager proprio con BSS-Italia mi hanno molto aiutato a maturare in tal senso e ora sento di essere pronto ad assumere a pieno il mio nuovo incarico.

Da oggi quindi inizierò il mio percorso come Manager di Rete, una strada che sicuramente mi porterà a raggiungere nuovi traguardi e ad affrontare nuove sfide insieme a tutto il team di BSS-Italia. Farò del mio meglio per essere all’altezza del compito e non vedo l’ora di scoprire cosa mi porterà il futuro.

Leave a reply