Di BSS Italia 11/09/2021 In Blog

Gestione aziendale BSS: un sistema vincente

Il sistema di gestione aziendale messo a punto da BSS-Italia permette a tutte le imprese della Rete del Valore di avere sempre sotto controllo le proprie risorse e ottimizzare i processi di produzione

La gestione aziendale non è certo una cosa facile, noi di BSS-Italia lo sappiamo bene: tra analisi, pianificazioni, controlli e management delle risorse a volte sembra impossibile riuscire a stare dietro a tutto e, come se questo da solo non fosse già abbastanza, la recente crisi economica e la trasformazione del mercato lo hanno reso ancora più difficile. Se a questo aggiungiamo che, senza una corretta gestione, un’impresa è destinata al fallimento viene da chiedersi se esista ancora un modo per far crescere un’attività nel 2021.

Un sistema in realtà esiste, ma nessuna azienda può metterlo in pratica… o almeno, non da sola.

 

L’unione fa la forza

È triste da dire, ma oggi il singolo imprenditore può fare ben poco per tentare di rimanere al passo col mercato: tra globalizzazione, crisi economica e digitalizzazione non è più possibile restare ancorati alla mentalità dell’industriale “che si è fatto da sé” e che, da solo, può mandare avanti l’intera attività. Anche se è una cosa difficile da accettare per chi ha creato dal nulla la propria società, adesso è necessario ragionare con una mente nuova e trovare un nuovo modello di business che tenga conto di questi fattori e che possa garantire il futuro della propria attività.

Il concetto della rete di imprese nasce proprio per porre un rimedio a tutto questo, permettendo alle aziende di mettere in comune attività e risorse per migliorare la competitività dei singoli elementi e aumentarne la produttività. In particolare noi di BSS-Italia, con la nostra personale Rete del Valore, puntiamo a far sì che i membri del nostro gruppo possano contare su una struttura unitaria e una gestione comune in modo da garantire la massima efficienza nello scambio di informazioni e nella pianificazione delle strategie.

 

La gestione aziendale di BSS

Il nostro metodo di gestione si basa su tre punti fondamentali: valorizzazione delle risorse, creazione di uno standard amministrativo e ottimizzazione dei processi di produzione. Attraverso questi tre passaggi possiamo infatti massimizzare la resa di un’azienda ricollocando in maniera strategica i suoi mezzi, darle un metodo di lavoro condiviso in modo che possa inserirsi facilmente all’interno della Rete del Valore e rivederne il posizionamento sul mercato per stilare un nuovo piano produttivo.

Volendo andare più nello specifico, quando ad esempio parliamo di valorizzazione delle risorse non ci limitiamo a considerare solamente cose come fondi e macchinari: per noi è importante soprattutto valorizzare il capitale umano di un’azienda. Degno di nota in questo senso è il caso della CIVIDAC S.p.A., un’impresa metalmeccanica entrata a far parte della nostra rete qualche tempo fa, in cui prima del nostro arrivo non c’era alcun tipo di organizzazione, né in termini di management aziendale né sul fronte delle risorse umane.

Partendo dunque da una situazione “difficile” ci siamo mossi subito per risolvere i vari problemi applicando il nostro metodo di gestione aziendale: in primo luogo abbiamo esaminato tutto il personale e, una volta individuati gli elementi di maggior valore, riorganizzato i vari reparti in modo da massimizzare l’efficienza produttiva. In seconda battuta ci siamo occupati della questione amministrativa, fornendo alla società un sistema per gestire al meglio gli ordini e seguire costantemente le varie fasi di ogni progetto, così da poter apportare cambiamenti in corso d’opera in caso di necessità.

I risultati del nostro “intervento” non si sono fatti attendere e, dopo un periodo di prova in cui abbiamo verificato a fondo la validità dei cambiamenti, possiamo oggi affermare che la CIVIDAC è un esempio di efficienza all’interno della nostra Rete del Valore. Dopo questo grande successo siamo ancora più convinti della bontà del nostro operato e contiamo in futuro di applicare questo stesso tipo di gestione aziendale a tutte le imprese che entreranno a far parte della nostra rete.

 

 

Rino Targa

Leave a reply